Fissare il proprio lessico morale: un esercizio di ricognizione
Non sarebbe appassionante redigere un nostro dizionario morale, in merito a come comunichiamo? Potremmo chiederci: quali sono i principi che mi permettono di raggiungere il bene?
Non sarebbe appassionante redigere un nostro dizionario morale, in merito a come comunichiamo? Potremmo chiederci: quali sono i principi che mi permettono di raggiungere il bene?
È il mestiere più bello del mondo. Anzi: secondo la celebre battuta di Luigi Barzini Jr, fare il giornalista è sempre meglio che lavorare. Ma ci si nasce o ci si diventa?
Francesca Ghezzani conosce l’antica e difficile arte dell’ascolto. Fosse una psicologa o psicoterapeuta, non ci stupiremmo. Siccome fa la giornalista… abbiamo di che meravigliarci.
Accendiamo un cero a Karl Marx tutte le sere? O siamo già oltre, e ci fermiamo a contemplare l’icona di Marshall McLuhan? In entrambi i casi, dobbiamo andare avanti.
Il 13 dicembre 2021, Santa Lucia ha fatto un regalo a tutti i giornalisti del Constructive Network: la tesi di laurea magistrale della mia studentessa Agnese Fochesato.
I giornalisti sono un conglomerato di gente che se la tira. Immagino che ci avrete già fatto caso, vero? Hanno sempre l’atteggiamento spocchioso di chi si rivolge alla propria cricca.
Come comunicate con una persona cara? E se domani, improvvisamente, moriste? Che ricordo le lascereste? Ecco un esercizio utile, prima di volare in cielo.
Fabrizia Dalcò ha il dono di sentirsi interpellata dalla vita. Di farsi carico del coraggio. Di preoccuparsi delle altre. Conosce e mette in discussione, non si accontenta di essere consolata.