Categoria: Fiùtole > le persone da cui imparare

Francesca Bonotto o la grazia di ispirare il bene

La ammiro. Non solo è una brava art director e giornalista di moda, con incursioni nel sociale e nell’arte. Sa anche ispirare il bene. E lo fa con grazia: in punta di piedi, eppure con determinazione.

Francesco Ciampa, il giornalista che fa scalo nelle nostre anime

Per il grande Cartier-Bresson, fotografare era porre mente, occhi e cuore sulla stessa linea di mira. Anche per i giornalisti vale. E Francesco Ciampa ne è un formidabile esempio.

Isabella De Maddalena e lo sguardo bivalve

Sulla carta, Isabella De Maddalena è fotografa. Nella realtà, genera perle. Onora i corpi che la società in qualche modo sente estranei e li ricopre con carezze concentriche di bellezza e valore.

Mariangela Campo, la giornalista che ci fa stare bene

Gira voce che in ogni bravo giornalista ci sia uno scrittore mancato. Ecco: Mariangela Campo è l’eccezione che conferma la regola. In questa brava giornalista c’è una scrittrice riuscita.

Francesca Ghezzani, la Momo dei media

Francesca Ghezzani conosce l’antica e difficile arte dell’ascolto. Fosse una psicologa o psicoterapeuta, non ci stupiremmo. Siccome fa la giornalista… abbiamo di che meravigliarci.

Fabrizia Dalcò: le parole sono donne, e i fatti pure

Fabrizia Dalcò ha il dono di sentirsi interpellata dalla vita. Di farsi carico del coraggio. Di preoccuparsi delle altre. Conosce e mette in discussione, non si accontenta di essere consolata.

Giada Mete, progettista di case felici per vite felici

Gli edifici in cui viviamo, lavoriamo, studiamo o passiamo il nostro tempo libero possono renderci più o meno felici? Giada Mete ne è sicura: molto della nostra felicità dipende da loro.

Christiane Bürklein: l’arte e l’architettura del comunicare

Christiane Bürklein è un’architetta della comunicazione. Non tanto perché, di architettura, si occupa da sempre. Quanto perché progetta, costruisce e abita relazioni.