Etica come impollinazione


Conta il presente, giusto?

Oggi insegno etica dei media e giornalismo all’università, lavoro come communication & ethics coach,
coltivo la ricerca e continuo ad attraversare l’incredibile foresta della scrittura.

CONSULENZA

Alleno l’etica della e nella comunicazione.

Scoprilo con me!

DOCENZA

Insegno ciò che è capace di generare dubbi e visioni.

Vuoi sapere come?

RICERCA

Adoro studiare perché non ho ancora finito di capire.

Studia con me!

COPYWRITING

Considero le parole il legno del bosco che abitiamo.

Dove e quando…


Communication & Ethics Coaching

Ti va di parlarne insieme?

Chi sono

Due cose, le so con certezza.

La prima è la gioia di comunicare. Pensa che, a cinque anni, il mio orsacchiotto era una vecchia macchina per scrivere.


La seconda è la scelta di comunicare bene.

Nel mio lavoro, cerco sempre di impollinare l’etica perché tutti possiamo vivere al sicuro ed esprimerci con pienezza.

Ed è fantastico sapere solo due cose, perché la terza è ancora da scoprire.

Vuoi cercarla insieme a me?

Lezioni tenute

pagine scritte

STUDENTI SEGUITI

DUBBI GENERATI

AMLETICA

L’etica della comunicazione è una tipa selvatica, ambigua e infedele.
Comunicare bene è compiere una continua riflessione sul proprio agire.
E spesso è calpestare le aiuole: essere o non essere?

L’etica della comunicazione è una power skill

Per tanto tempo, nel mondo del lavoro, l’etica della comunicazione è stata considerata una soft skill. Ma siamo certi che sia solo una “competenza morbida”?

Read more

Farsi statua: un esercizio di incarnazione

In un celebre racconto di Jean-Paul Sartre, il protagonista è sovrastato da statue che prendono vita e iniziano a svolazzare per la stanza. Qui, saremo noi umani, a diventare statue.

Read more

L’etica ha bisogno di immaginazione

Sapete chi mi ha spinto a cercare di fare buon giornalismo? Pippi Calzelunghe! E a entrare in uno speciale network di professionisti dell’informazione? I musicanti di Brema.

Read more

Dicono di me

Collaboro con tanti professionisti e, con alcuni, è un incessante colpo di fulmine.
Per come mi sorridono, per come mi mettono in crisi, per come mi illuminano.
È chiaro che ho chiesto a loro cosa pensano di me: volentieri
lo condivido con voi.

Per il volontariato Mariagrazia è una formatrice preziosa, che unisce una profonda
competenza professionale alla grande esperienza di volontaria, frutto della sua storia. Sa stare
in aula con generosità e passione, mettendo a disposizione dei volontari capacità, talento e
sapiente ironia. Nel suo lavoro si avverte la voglia di mettere la professionalità al servizio
della comunità. Per il CSV Emilia è proprio una bella collaborazione.

MONICA BUSSONI

Responsabile area formazione CSV (Centro servizi per il volontariato) Emilia, sede territoriale di Parma.



Mariagrazia è una professionista che fa vibrare l’informazione in modo costruttivo. La sua
grande sensibilità e la sua appartenenza al senso etico fanno sì che ogni contenuto da lei
prodotto abbia un’anima fortemente volta al rispetto del lettore, alla costruzione di storie e di
racconti che aiutino a comprendere la realtà. Il tutto condito con una intelligente ironia che la
rende irresistibile.

ASSUNTA CORBO

Autrice, giornalista e founder del Constructive Network

Leggi di più

Mariagrazia è fisicamente minuta. Ma professionalità, abnegazione, empatia, ricchezza e profondità spirituale rendono la sua statura talmente imponente che mi sorge spontaneo assimilarla al baobab. Svetta alta verso un cielo splendente, regalando tutto di sé a chi abbia il bene di condividere il suo percorso. Qualità manifestate anche come autrice, vero esempio di quella etica che ha suggellato l’inizio della nostra collaborazione editoriale e di una amicizia.

MARISA DOLCEMASCOLO FLACCOVIO

Imprenditrice e cofondatrice
della Dario Flaccovio Editore

Contatti

Comunicare bene è costruire uno spazio di relazione con gli altri.
Se desideri farlo insieme a me, mi trovi qui:

    Acconsento al trattamento dei dati come da GDPR di seguito illustrato.
    [SPUNTA LA CASELLA QUI SOTTO E PREMI INVIA]

    Informativa, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, per l’invio del form di contatto.
    I dati conferiti con la compilazione della mail inviata saranno oggetto di trattamento informatizzato ed eventualmente cartaceo. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle Sue specifiche richieste, non saranno comunicati né diffusi a soggetti terzi.
    Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio: in caso di mancata compilazione di detti campi, non sarà possibile inviare la richiesta e quindi fornirLe una risposta.
    Titolare del trattamento è MariagraziaVilla. In qualsiasi momento Lei ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi.
    Le verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo Sua specifica richiesta di riscontro orale), anche con mezzi elettronici.
    Ha inoltre diritto a richiedere la limitazione del trattamento ovvero di opporsi allo stesso. In qualsiasi momento potrà inoltre revocare il consenso prestato attraverso la presente informativa. Per revocare uno o più dei consensi prestati sarà sufficiente contattare Mariagrazia Villa  all’indirizzo: “blog@mariagraziavilla.com”.