Disabilità o disabilitazione?
In questi giorni, sto seguendo i Giochi Paralimpici di Tokyo 2021. E sto riflettendo su come le persone con disabilità vengano comunicate dai media.
In questi giorni, sto seguendo i Giochi Paralimpici di Tokyo 2021. E sto riflettendo su come le persone con disabilità vengano comunicate dai media.
Su cosa costruite una relazione? Sulla fiducia. È il primo mattone. Senza il quale, anche le migliori intenzioni vanno a farsi benedire. E vale per tutti. Anche per i professionisti dell’informazione.
Prima di quella illustre telefonata, non sapevo a cosa mi servisse una laurea in architettura per fare la giornalista. Poi, è stato così lampante che costruire è diventato lo scopo del mio mestiere.
Pensiamo sempre di essere furbi, vero? E di gestire le immagini che guardiamo. E invece: no. Sono loro a guardare noi e, spesso, a vivere a nostre spese.
Non siete stanchi di notizie frettolose? Di narrazioni drammatiche o ipercritiche? Di giornalisti giudici o poliziotti? Bene. È appena nato News48, il primo magazine di giornalismo costruttivo in Italia.
Il messaggio del Santo Padre per la 55esima «Giornata mondiale delle comunicazioni sociali», reso noto il 23 gennaio 2021, alla vigilia della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, parla chiaro. Ci invita a comunicare, incontrando le persone. Là dove sono e come sono.